Concorso Dsga

concorso DSGA

E’ Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre il regolamento del concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi, Dsga.
Il provvedimento entra in vigore il 18 ottobre.


Il decreto detta disposizioni concernenti i concorsi ai sensi dell’articolo 32-ter, comma 5, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n.126.

Il bando definirà le date per le domande, i posti, il calendario delle prove

La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta, volti a
verificare la preparazione dei candidati sugli argomenti di cui all’allegato B.

PREZZO DEL CORSO

ACQUISTA ONLINE
2a EDIZIONE

 

CisalForm ha creato un percorso formativo online idoneo per tutti coloro che vogliono diventare Direttore dei servizi generali e amministrativi.

Per ogni lezione del corso è previsto, oltre allo svolgimento di test di verifica ad hoc per testare il livello di conoscenza e apprendimento acquisito dai corsisti, anche la consegna di slide riepilogative per ogni singola materia trattata durante il corso nonché anche del materiale normativo di riferimento che punta a facilitare ai corsisti la raccolta dei riferimenti normativi oggetto delle materie d’esame.

Il percorso formativo

Il corso è articolato in n. 50 ore , suddivise in n. 25 LEZIONI, da svolgersi in modalità on line su piattaforma scelta dall’organizzazione.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 19:30 alle ore 21:30, per consentire ai corsisti il migliore raccordo tra le finalità formative e le esigenze di vita privata.

Il corso ha una durata complessiva di circa 5 settimane.

I candidati corsisti saranno seguiti da CisalForm e dal suo staff docente durante tutto il percorso concorsuale, ricevendo adeguata preparazione teorico-pratica e utili consigli metodologici al fine di conseguire il successo concorsuale.

Il corso di formazione CISALFORM per la preparazione alla figura professionale di Agente di Polizia Municipale prevede la seguente offerta didattica:

  • lezioni in videoconferenza;
  • documenti in formato pdf relativi a ciascuna lezione;
  • riferimenti normativi relativi a ciascuna materia oggetto del corso;
  • esercitazioni relative a ciascuna materia oggetto del corso.

Sei interessato/a ?

Le lezioni verteranno sulle seguenti materie

  • Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell’Unione europea.
  • Diritto civile
  • Contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche
  • Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato
  • Legislazione scolastica
  • Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico
  • Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione .

Il corso è tenuto da Funzionari dello Stato con qualifica direttiva  vincitori dell’ultimo concorso DSGA esperti nelle materie oggetto del bando.

Sei interessato/a ?

Lascia i tuoi contatti per essere ricontatto

Chiamaci

Scrivici

    Lascia i tuoi recapiti

    inviare la distinta a cisalformazione@gmail.com